
Ingredienti:
Per 8 persone: 32 mazzancolle, 2-3 cipolle bianche, ½ bicchiere di vino bianco, ½ bicchiere di aceto bianco, 1 foglia di alloro, una manciata abbondante di uvetta, un pizzico di zucchero, 30 gr. di pinoli tostati, radice di zenzero fresca, polenta per servire, farina per friggere e olio per friggere.
Preparazione:
Pulite le mazzancolle, infarinatele leggermente e friggetele in olio d’oliva.
Spellate e tagliate le cipolle a fettine sottili. Cuocetele con un filo d’olio extravergine d’oliva e con l’alloro.
Sfumate con il vino bianco e portate a cottura croccante.
Verso la fine versate in padella l’aceto, l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua calda e strizzata), un pizzico di zucchero e regolate di sale e di pepe.
Sistemate in un piatto le mazzancolle e versatevi sopra le cipolle.
Lasciate insaporire per almeno un giorno.
Tostate i pinoli su una padellina e preparate la polenta morbida.
Servite le mazzancolle su un lettino di polentina e cospargete con i pinoli tostati e una grattata di zenzero fresco.
(dalle ricette di Maria Luisa, che ringrazio)
Buon appetito!
Questa ricetta è tratta dal menù della cena: Il Pescevale